11 Gen Comitato Scientifico per l’organizzazione di eventi formativi
Cari Amici,
assieme al Direttivo abbiamo istituito un Comitato Scientifico (formato dagli avvocati Marco Sciascio, Giulia Fadda, Maurizio Vicino, Ida Gurzillo, Maria Serena D’Urso e Gloria Rizzo) per l’organizzazione di eventi formativi nell’intento di garantire a noi Tutti un’idonea formazione professionale continua.
A tal fine il Comitato sta costituendo gruppi di lavoro e di studio nelle singole materie del diritto all’interno dei quali coinvolgere Tutti gli Iscritti alla nostra Associazione.
I gruppi inizieranno la loro attività a partire dal 1 febbraio pv.
Sono stati nominati coordinatori delle macro aree di studio i seguenti Colleghi:
– Diritto Civile: avv. Paolo Rossi
– Diritto Amministrativo: avv. Simone Gargiulo
– Diritto Penale: Avv. Matteo Casalini.
All’interno delle suddette macro aree hanno dato la disponibilità a collaborare e partecipare ai gruppi di studio divenendone i relativi referenti:
avv. Ida Gurzillo per il diritto di famiglia,
avv. Maurizio Vicino per il diritto del lavoro,
avv. Bibiana Francesca Trigiani per le esecuzioni civili,
avv. Daniele Crea per il diritto bancario,
avv. Fabio V. Di Nucci per la mediazione civile e commerciale,
avv. Alessandro Ariemme per il diritto dell’immigrazione,
avv. Maria Serena D’Urso per la fase delle esecuzioni della pena,
avv. Marco Sciascio per il diritto penale societario,
avv. Giulia Fadda per il diritto penale minorile,
dott. Gioia Spizzica per il diritto societario,
avv. Manuel Verde per il diritto tributario,
avv. Luca Raspatelli per il diritto degli appalti pubblici e privati,
avv. Silvia Ciani per la contrattualistica internazionale.
Ad oggi restano ancora sforniti di referenti le seguenti aree del diritto:
– Fallimentare,
– Successioni,
– Condominio,
– Locazioni,
– Sanzioni amministrative.
Si chiede, pertanto, a tutti coloro che ne abbiano interesse di dare la propria disponibilità a far parte di uno o più gruppi di lavoro, e/o a dare la propria disponibilità a divenire referente di uno dei gruppi che ne sia sfornito.
Resta intesto che sono ben accetti suggerimenti sulla formazione di ulteriori gruppi di lavoro che ad oggi non sono stati inseriti in lista.
Potrete manifestare la Vostra disponibilità inviando una mail all’indirizzo info@aigabologna.it, o scrivendo direttamente a me all’indirizzo presidente@aigabologna.it o al nostro Segretario inviando una mail a segretario@aigabologna.it.
Un caro saluto a Tutti
Paolo Rossi
Presidente Aiga – Sezione di Bologna